Ciò non significa che manchino necessariamente di intelligenza, ma piuttosto che abbiano meno sviluppata la capacità di analizzare e valutare obiettivamente una situazione. La buona notizia è che alle persone possono essere insegnate queste abilità, ma ovviamente è complicato. si riferiscono ai tentativi di spiegare la causa ultima di un evento importante (sociale, politico, climatico, ecc.) accusando una coalizione nascosta di persone o organizzazioni, percepite malvagie e potenti, di aver pianificato e implementato segretamente questi eventi. Non sono una cosa nuova ma sono sicuramente esplose in tempo di . Se cercate su Google "cospirazione COVID-19" vengono fuori 84.400 risultati. Si parte dalle teorie più classiche, come quella secondo cui il sono un diabolico piano ordito dal miliardario Bill Gates, per arrivare a quelle più fantasiose, come quella secondo cui il vaccino contiene un microchip per il controllo a distanza. Queste includono la capacità di pensare in modo sistematico, vedere altre prospettive, cambiare idea quando emergono nuove prove, identificare informazioni rilevanti e irrilevanti, identificare e scartare errori logici, essere consapevoli dei pregiudizi ed evitarli e guardare oltre l'ovvio. Niente di tutto questo è particolarmente facile. Questa non è un'idea nuova, ma si basa in modo convincente su ricerche precedenti. In uno studio del 2013 i partecipanti che hanno ottenuto il punteggio più alto nella comprensione della scienza, che richiede , hanno mostrato punteggi più alti nel pensiero indipendente (2). Uno studio del 2016 ha anche suggerito che le persone più istruite sono meno inclini a (3). (Anche se personalmente non credo che l'istruzione sia la cosa più importante per difendersi da queste teorie). Una serie di studi, scritti in un documento del 2014, hanno concluso che l'insegnamento del può ridurre o proteggere dall'adozione di (4). Uno studio del 2017 ha scoperto che potrebbe essere insegnato con successo a bambini di 10 e 12 anni (5). Gli autori concludono che "la capacità di pensiero critico potrebbe aiutare le persone a cercare prove contraddittorie piuttosto che fidarsi ciecamente di una teoria della cospirazione finché sfida una versione consolidata". Sperano inoltre che questa e ulteriori ricerche sull'argomento aiuteranno a sviluppare modi migliori per insegnare a più persone queste abilità vitali.L'elevata convinzione cospirativa è associata a una bassa capacità di pensiero critico. Ha confermato un nuovo studio (1).
i teorici della cospirazione
Le teorie della cospirazione
pandemia da COVID-19
COVID-19 e la relativa pandemiaMa come difendersi da queste teorie così seducenti (seppur poco plausibili)? L'arma segreta è il pensiero critico.
Il pensiero critico è l'analisi obiettiva e la valutazione di una situazione e richiede una serie di abilità cognitive.Ciò che i ricercatori hanno scoperto è stata una forte associazione tra capacità inferiori di pensiero critico e una maggiore tendenza a credere alle teorie del complotto.
capacità di pensiero critico
convinzioni cospirativeIl pensiero critico è di fondamentale importanza nella nostra società. Possiamo fare qualcosa per cambiare questa situazione?
pensiero analitico
teorie del complotto
il pensiero analitico
Dott. Marco Gatto
Fisioterapista, COMT
Riferimenti:
Tradotto e rielaborato da:
https://thenewdaily.com.au/life/science/2021/07/25/conspiracy-theorists-lack-critical-thinking/?fbcl...Crediti immagine: https://www.bbc.co.uk/ideas/videos/three-ways-to-spot-a-conspiracy-theory/p07j9sjk?playlist=made-in-...